News

Tutte le novità dal mondo dell’energia

Iscriviti alla newsletter o segui le nostre news per tenerti sempre aggiornato sui più recenti bandi nel settore energia, sulle novità normative e sugli interventi di efficientamento energetico che abbiamo realizzato.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ALI ENERGIA

Indietro

Weekly outlook Ali Energia – settimana 21 2023


30-05-2023

Panoramica mercati

Resta sotto la lente degli investitori l’accordo sull’innalzamento del tetto del debito USA – annunciato tra Biden e Corman McCharty nel weekend – che dovrà essere sottoposto al Congresso entro il 5 giugno, data in cui il Tesoro ha fatto sapere si troverà senza liquidità sufficiente. In arrivo stamani da Madrid la stima di maggio dell’inflazione spagnola, che sarà seguita domani dai numeri di Francia, Italia e Germania. Quanto alle attese per la Spagna, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo è visto in rallentamento su base annua, a +3,4% contro il +3,8% di aprile.
Dopo il primo turno del 14 e 15 maggio, che ha visto assegnare quattro sindaci al centrodestra contro due al centrosinistra, nei ballottaggi conclusi ieri la compagine di governo si è affermata in tutti i grossi centri ad eccezione di Vicenza. Occhi sulle prossime mosse di Tayyip Erdogan – che dopo la rielezione di domenica si avvia al terzo decennio al potere – mentre i mercati cercano di valutare se cambierà rotta spostandosi verso l’ortodossia economica o se insisterà con politiche ampiamente considerate come insostenibili. Secondo diversi osservatori, il presidente turco userà la vittoria alle urne per avviare un grande rimpasto di governo, che potrebbe includere potenzialmente i portafogli delle Finanze e dell’Economia, nonché la guida della banca centrale.

Oil

Stamattina il brent scambia a 76,59 $/b, flat con i prezzi di settimana scorsa. Sebbene l’accordo sul tetto del debito abbia stimolato l’acquisto di petrolio, i membri dell’OPEC + si incontreranno il 4 giugno e non è chiaro se opteranno per ulteriori tagli alla produzione. Inoltre, le aspettative sono per un ulteriore aumento dei tassi di interesse negli Stati Uniti, potenzialmente frenando la crescita economica e quindi la domanda di petrolio.
Le voci che girano sono molto contrastanti sulle decisioni che potrebbero essere prese al meeting dell’OPEC+, da un lato la settimana scorsa il ministro dell’Energia saudita Abdulaziz bin Salman aveva avvertito gli speculatori di fare attenzione perché un possibile taglio sarebbe possibile, dal’altra parte, i commenti di funzionari e fonti petrolifere russe, tra cui il vice primo ministro Alexander Novak, indicano che il terzo produttore mondiale di petrolio è propenso a lasciare invariata la produzione.
Outlook: sideways

Gas

Continua la tendenza ribassista del mercato gas. Nonostante le manutenzioni in corso sulla produzione norvegese, e sulle pipeline che portano gas africano in Italia, il mercato a pronti continua ad affondare. Sul terzo quarter sembra non impensierire il supporto di JKM e dello switch gas/lignite in Germania (quello con il carbone ormai da parecchio superato). Continua anche in maniera efficace la campagna d’iniezione e i rigassificatori europei sono a pieno regime.
Giugno, nel segno delle piogge, potrebbe presentare una domanda per il raffrescamento inferiore al normale per via delle ultime previsioni di temperatura. Questa mattina il mese di giugno TTF scambia a 24 €/MWh (PSV-TTF +0,85 €/MWh) mentre il winter23 TTF a 41,3 €/MWh (PSV-TTF 0,05 €/MWh).
Outlook: bearish

Power

Restano bearish i fondamentali sulla settimana in delivery e, ad oggi, da ultimo run meteo subseasonal, anche per buona parte di giugno. Le temperature potrebbero rimanere sotto media per tutto il mese di giugno, soprattutto in Italia. Qui la debolezza della domanda potrebbe potenziarsi con l’abbondante presenza di piogge, che sosterranno la produzione da fonte idro.
Unica variabile a sostegno dei prezzi potrebbe essere la carenza di vento, elemento la cui previsione resta meno affidabile a lunga distanza dalla delivery. Su questa settimana pesa anche il ponte del 2 giugno in Italia, mentre sulla prossima sarà festa l’8 in Germania, portando con sé una domanda più debole anche sul venerdì di ponte. Dato il trend ribassista su Eua e sul Gas, anche i prodotti calendar sul power proseguono un trend bearish. Il cal tedesco ha aperto questa mattina a 123,5 €/MWh, 0,75 €/MWh sotto al close di ieri.
Outlook: bearish
EUA
Il prezzo del contratto DEC-23 ieri ha chiuso la sessione a 83 €/ton, in linea con il close di venerdi di 83,13 €/ton. Le temperature più calde e la robusta produzione di energie rinnovabili in Europa centrale continueranno a comprimere la produzione termoelettrica e a pesare sul prezzo EUA.
Un po’ di supporto potrebbe provenire da un calo dell’offerta all’asta a causa della mancanza dell’asta polacca bisettimanale domani. Il miglioramento del sentiment macro dovuto al tentativo di accordo sul tetto del debito USA potrebbe fornire un certo supporto.
Outlook: sideways

Weekly outlook Ali Energia – settimana 37


19-09-2023

Il subeasonal di questa mattina mostra strascichi di estate per la rimanente parte di ottobre.

Il vento sopra media, così come le precipitazioni, rendono debole la delivery sullo spot estero, in particolare, mentre l’Italia resta più bullish

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 36


12-09-2023

Power: prosegue il trend dell’ultimo periodo con le temperature costantemente sopra media per il resto di settembre. Lunedì di questa settimana ha visto una partenza particolarmente forte per la Germania che proprio a causa del poco vento ha visto il settlement dell’ora 20 a 524,27€/MWh.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 35


05-09-2023

Quella che si sta concludendo è stata sicuramente un’estate instabile e le previsioni a 45 giorni uscite oggi non sembrano discostarsi da questo andamento.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 30 2023


01-08-2023

EUA: il contratto EUA DEC-23 ieri ha chiuso la sessione a 86,81 €/ton, in calo rispetto alla chiusura di venerdì a 88,7 €/ton.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 29 2023


25-07-2023

GAS: questa mattina il mese di agosto TTF scambia a 31,2 €/MWh (PSV-TTF +0,7 €/MWh) mentre il winter23 TTF a 50,78 €/MWh (PSV-TTF 1 €/MWh).

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 28 2023


18-07-2023

La curva power resta in attesa di eventuali aggiornamenti da parte di EDF, proseguendo in un trend laterale per questa settimana. Outlook: sideways

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 27 2023


11-07-2023

L’ondata di forte caldo, un vento scarico e le piogge rarefatte, sono causa di un innalzamento energico della domanda gas per le prossime settimane.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 26 2023


04-07-2023
Power
Dopo il weekend scorso decisamente bearish, che ha portato nuovamente a prezzi negativi in molti paesi europei, in particolare in Olanda e Germania, dove in alcune ore del peakload si sono formati prezzi a -500 €/MWh
Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 25 2023


27-06-2023

Gli stoccaggi gas decisamente pieni, anche rispetto agli anni precedenti, non destano per ora preoccupazioni.

Questa mattina il mese di luglio TTF scambia a 33,5 €/MWh (PSV-TTF +1,3€/MWh) mentre il WINTER23 TTF a 49 €/MWh (PSV-TTF -0,125 €/MWh).

Leggi di più