News

Tutte le novità dal mondo dell’energia

Iscriviti alla newsletter o segui le nostre news per tenerti sempre aggiornato sui più recenti bandi nel settore energia, sulle novità normative e sugli interventi di efficientamento energetico che abbiamo realizzato.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ALI ENERGIA

Indietro

Weekly outlook Ali Energia – settimana 44


08-11-2023

Panoramica mercati

Calma piatta sui mercati finanziari dopo la salita di venerdì. Nella giornata di ieri la maggior parte dei mercati azionari ha chiuso intorno allo zero (Eurostoxx -0,4% e S&P500 0,2%), mentre i tassi di interesse sui titoli di Stato a più lungo termine hanno recuperato parte del netto calo di venerdì. Un titolo del Tesoro statunitense a 2 anni è attualmente scambiato al 4,92%; un equivalente a 10 anni del 4,64%. I mercati azionari asiatici sono in calo e i futures sulle azioni statunitensi ed europee indicano un’apertura leggermente negativa. Il dollaro si è leggermente rafforzato nella notte sull’euro e adesso scambia a 1,07. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha respinto ancora una volta l’idea di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza senza il “rilascio degli ostaggi rapiti da Hamas”.

Oil

Il prezzo di un barile di petrolio greggio Brent è sceso di quasi 2 dollari venerdì, stamattina il brent scambia a 84,55 $/b. Ancora più sorprendente è il fatto che questo calo si sia verificato in un momento in cui gli asset rischiosi sono stati rafforzati dal forte calo dei tassi a lungo termine negli Stati Uniti. Ciò è probabilmente dovuto ad una riduzione del premio di rischio associato al conflitto tra Israele e Hamas. Sul fronte fondamentale, nel fine settimana l’Arabia Saudita e la Russia hanno confermato, senza alcuna sorpresa, che continueranno la loro politica di tagli volontari alla produzione. L’Arabia Saudita ha apportato poche modifiche ai prezzi di vendita di dicembre, leggermente in aumento per l’Asia, stabili per gli Stati Uniti e in calo in Europa, dove la domanda si sta indebolendo. Dopo 3 settimane di aumenti, il numero di pozzi di perforazione attivi negli Stati Uniti è tornato sotto i 500. Non dovremmo contare troppo su un aumento della produzione statunitense per compensare il deficit produttivo dell’OPEC+.
Outlook: sideways

Gas

Come ben sappiamo il maltempo ha colpito duramente l’Europa ed in particolare lo Stivale ed è proprio in questo momento di apparente tranquillità che aspettiamo una ricaduta di forti precipitazioni nei prossimi giorni. Un vento importante sopra le medie stagionali sarà co-protagonista della prossima settimana. Le temperature nel nord Europa iniziano a farsi più in linea con le medie stagionali.La produzione Norvegese tiene flussi stabilmente alti, con poche e sporadiche manutenzioni. I flussi nordafricani continuano a trasmettere randomicità, con nomine giornaliere che non sempre corrispondono alla realtà, manipolando il bilanciamento Italiano. Raggiunta stabilmente una soglia storica per gli stoccaggi che si aggirano fra il 99 e il 100% di giacenza disponibile in tutta Europa. La guerra in Palestina con una possibile escalation internazionale non aiuta a mantenere una stabilità in un mercato il quale, nonostante i fondamentali bearish, trova difficoltà a scendere. Questa mattina il mese di dicembre TTF scambia a 46.095 €/MWh (PSV-TTF -1 €/MWh) mentre la summer24 TTF a 46,4 €/MWh (PSV-TTF 0,85 €/MWh).
Outlook: sideways-bearish

Power

Livello di produzione da fonte idro a livelli record per questo mese di novembre, decisamente al di sopra rispetto agli ultimi 5 anni e al di sopra rispetto a tutti i precedenti mesi di quest’anno. La settimana in delivery si presenta ancora piuttosto ventosa in tutta Europa mentre le temperature vedono qualche primo tentativo di andare sotto media stagionale, soprattutto in UK. In Italia ci sarà un abbassamento sotto media questa settimana su giovedì e domenica, mentre sulla prossima sarà lunedì la giornata più fredda. Il cal italiano continua a scendere e, ad oggi, ha quasi azzerato il gap di inizio ottobre. Anche il cal tedesco è tornato a testare il supporto di inizio ottobre seguendo la debolezza del resto dell’energy complex.
Outlook: sideways-bearish
EUA
Il prezzo eua DEC-23 ieri ha chiuso la sessione a 75,88 €/ton in discesa dal close di venerdi 77,2 €/ton. Questa settimana si terranno cinque aste EUA e l’elevata offerta d’asta metterà pressione sui prezzi. Le aste recenti hanno visto per lo più risultati deboli, con un rapporto offerta-copertura costantemente inferiore a 2. L’asta di lunedì 6 novembre ha ottenuto solo 1,29 richieste in eccesso. Ciò implica il persistere di una domanda di fondo debole per le quote. L’input proveniente dagli eventi meteorologici è leggermente ribassista. Le previsioni aggiornate a 14 giorni di oggi stanno inviando un segnale leggermente ribassista, sulle proiezioni di un clima più caldo e di una robusta produzione eolica e solare nell’Europa continentale. Negli ultimi due mesi dell’anno, il rallentamento delle attività di copertura potrebbe esercitare ulteriore pressione. Potrebbero anche esserci degli industriali che scaricano le loro EUA in eccedenza, per sostenere la liquidità quando le attività industriali saranno ancora frenate nel 2023 in diversi settori. L’ultimo report COT pubblicato da ICE ha mostrato che i fondi di investimento hanno aumentato le loro posizioni corte nette a 22 Mt la scorsa settimana, da 13,8 Mt nette corte della settimana precedente.
Outlook: bearish

Weekly outlook Ali Energia – settimana 47


28-11-2023

Il prezzo del prodotto EUA DEC23 ieri ha chiuso la sessione a 73,07 €/ton, in forte discesa dal close di venerdì a 76,46€/ton

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 46


21-11-2023

Il prezzo EUA DEC23 ieri ha chiuso la sessione a 76,66 €/ton in leggera salita rispetto alla chiusura di venerdì a 76,23 €/ton.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 45


14-11-2023

Continua il trend laterale per la curva power, con lievi tentativi di rialzo in occasione di notizie che possono «scuotere» i mercati, nessuna delle quali ha mai, però, la solidità per dar inizio veramente ad un trend rialzista.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 44


08-11-2023

Come ben sappiamo il maltempo ha colpito duramente l’Europa ed in particolare lo Stivale ed è proprio in questo momento di apparente tranquillità che aspettiamo una ricaduta di forti precipitazioni nei prossimi giorni.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 43


31-10-2023

Il mese di novembre debutta decisamente piovoso e ventoso con temperature in forte calo sulle zone più a nord dell’Italia a partire dal weekend

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 42


24-10-2023

Il prezzo eua DEC-23 ieri ha chiuso la sessione a 80,30 €/ton in forte discesa dal close di venerdi 81,67 €/ton

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 41


17-10-2023

Gas outlook sideways. Questa mattina il mese di novembre TTF scambia a 46 €/MWh (PSV-TTF -0,25 €/MWh), mentre la summer24 TTF a 48,25 €/MWh (PSV-TTF 1 €/MWh).

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 40


10-10-2023

Outlook sideways bullish per il settore del gas che attualmente è influenzato dalle tensioni in Palestina, che hanno scatenato effetti a catena.

Leggi di più

Weekly outlook Ali Energia – settimana 38


03-10-2023

EUA: Il prezzo eua DEC-23 ieri ha chiuso la sessione a 80,7 €/ton in leggera discesa dal close di venerdì di 81,45 €/ton

Leggi di più